sabato 5 aprile 2025

Ritratti in luoghi abbandonati con CHAT GPT

In questi giorni stanno spopolando sui social immagini create da CHAT GPT versione 4o ispirate ai film di animazione dello studio Ghibli creato da Hayao Miyazaki. Queste numerose pubblicazioni hanno sollevato molte polemiche legate alla legalità dell'utilizzo di queste immagini in merito al diritto d'autore. Addirittura sembra che anche la catena di McDonald l'abbia utilizzata per pubblicizzare i suoi panini. In questo caso c'è anche l'aggravante per così dire dell'utilizzo a fini commerciali. Io così ho scoperto (meglio tardi che mai...) che Chat Gpt può creare immagini come Midjorney e altri programmi. 

Cosi ho cercato di creare come al solito, immagini di ritratto in contesti abbandonati. Inserisco di seguito alcune foto create dall'intelligenza artificiale di Chat Gpt. 




mercoledì 19 marzo 2025

libere interpretazioni nell'abbandono con AI

Proseguo con la pubblicazione di una selezione di ritratti in luoghi abbandonati che ho realizzato con il programma di intelligenza artificiale Deepdreamer Generator . 

Riguardo la definizione di alcune immagini, purtroppo i ritratti a figura intera il più delle volte hanno il volto sfigurato. 


Per quanto riguarda i primi piani invece il volto è molto dettagliato 

giovedì 20 febbraio 2025

Reinterpretazione delle opere di Hammershoi con DeepDreamer

Oggi hanno inaugurato la mostra dedicata al pittore Danese Wilhelm Hammershøi a Palazzo Roverella che penso andrò a visitare, nel frattempo per puro diletto ho ricreato alcune immagini del grande artista con un programma di AI che si chiama DeepDreamer (qualcuno lo conosce?) e questi sono i alcuni risultati 


Prova microfoni acquistati su TEMU

Ho realizzato sul Canale Youtube "La stanza di Roby" sempre da me gestito,  un video nel quale provo dei microfoni lavalier wireless per Iphone acquistati a prezzo molto economico sul portale cinese TEMU. Ho voluto fare una prova, non so se ne seguiranno altre, poiché sono stato soddisfatto della qualità discreta di questi accessori. 

Vi lascio qui il video: 




venerdì 7 febbraio 2025

I francobolli in Lire sono ancora utilizzabili

Ho acquistato recentemente delle batterie di piccola dimensione su Amazon e mi sono state recapitate con una busta affrancata con francobolli in lire. 

Sono rimasto stupito di questa cosa, perché la Lira non è più utilizzata nel nostro paese dal 2002 anno di entrata in vigore dell'Euro, ed il termine ultimo per la conversione delle banconote in lire non prescritte era fissato al 28 febbraio 2012 (Legge n. 96/1997, art. 3, comma 1). 

Tuttavia ho fatto una ricerca on line ed ho scoperto che  i valori bollati con valore facciale espresso solo in lire mantengano la propria validità anche dopo il 1° Gennaio 2002 a tempo indeterminato e possano essere utilizzati fino ad esaurimento delle scorte.  

Non proprio tutti però ma solo quelli stampati dopo il 1967 sono ancora validi. Esiste infatti, una sorta di black list per alcuni esemplari che sono stati bloccati già all’epoca perché bersagli della falsificazione. 

Per spedire questa busta sono stati spese Lire 2.450 l'equivalente di € 1,25 considerando che il tasso di cambio di € 1,00 = Lire 1926,27 

L'acquisto è stato dunque l'occasione per scoprire questa curiosità del nostro sistema monetario nazionale. 


lunedì 27 gennaio 2025

Il libro Tale e Quale di De Crescenzo


Ho riletto il libro di Luciano De Crescenzo, "Tale e quale", l'autore immagine di scoprire all'interno del suo appartamento una stanza segreta dove all'interno il tempo si ferma. All'improvviso nella stanza appare un signore completamente simile a lui, tranne per la barba rasata: Taleequale appunto. 

De Crescenzo, rivelerà a Taleequale il suo innamoramento per Stefania una giovane commessa di un negozio del centro, il suo alterego lo aiuterà a conquistarla ma una volta conosciuta, il De Crescenzo del nostro mondo si troverà deluso soprattutto per il fatto che Stefania non condivide con lui nessun interesse per la filosofia e per la cultura in generale. 

Cosa mi è rimasto impresso di questo libro che non ricordavo e che poi rileggendo invece mi tornavano alla mente vari passaggi. 

La concezione del tempo che è legato comunque alla fotografia, visto che interpretiamo quest'ultima specialmente come un tentativo di fermare il tempo o almeno un frammento del tempo che abbiamo vissuto.  

Menu - Pages