Già in tempi non troppo remoti avevo rischiato di cedere alla tentazione di provare a fotografare su pellicola ma poi avevo sempre desistito per via degli elevati costi che si devono affrontare. Sono sempre stato convinto che acquistare una fotocamera, procurarsi i rullini e farli sviluppare, sarebbe stata alla fine dei conti, una spesa non molto opportuna e alla fine... inutile.
Fino ad ora però.... E fino ad ora la mia esperienza con le macchine fotografiche analogiche, pur essendo nato negli anni '70, e quindi in piena epoca di rullini e Polaroid, si limitava all'utilizzo sporadico di una compatta regalata a mio fratello il giorno della prima comunione, (che a dire il vero ho utilizzato più io che lui in quegli anni). E poi qualche macchinetta di tipo "usa e getta", acquistata in occasione di qualche campo scuola o una gita scolastica.
Quando successivamente iniziai a fotografare per il giornale locale con cui collaboravo nei primi anni 2000 (La Settimana), il direttore (Don Bruno) mi mise subito tra le mani una delle prime macchine digitali dell'epoca: una Kodak Megapixel (mi pare), cosa che poi mi spinse ad acquistarne una mia personale che rappresentò il mio approccio con la passione fotografica, in simbiosi con quella giornalistica. Nel 2002 acquistai così una Canon Powershot A40 da due milioni di pixel. Favolosa!
Circa due mesi fa ho ceduto alla tentazione e mi sono finalmente deciso a prendere una vecchia macchina analogica, un po' influenzato dai numerosi canali Youtube che si occupano di fotografica analogica (in particolare il canale de "Il fotografo venuto dal passato") ed un po' per mettermi alla prova. La macchina che ho preso on line è una Canon AT-1, modello più economico della Canon AE 1. Un modello uscito sul mercato nel 1977. Si tratta di una macchina completamente sprovvista di automatismi. Con una batteria da 6Volt che serve unicamente per fare funzionare l'esposimetro. L'ho pagata € 145 Euro.
Prima di utilizzarla, su suggerimento di un mio amico fotografo ho provveduto a sostituire le guarnizioni usurate poste ai lati dello sportellino di chiusura dell'alloggiamento del rullino, con dei pezzetti di neoprene adesivo, in modo da non fare filtrare raggi di luce che potessero bruciare il rullino. Nella foto qui sotto il risultato del lavoro svolto.
Ho acquistato quindi, una pellicola IL FORD HP5 Plus da 400 ISO in Bianco e Nero ed ho iniziato a scattare: ho fatto soprattutto dei ritratti al mio bimbo ed un po' di scatti in giro per la città. Costo del rullino: € 10,00. (il rullino a colori costa circa € 20,00 e non è facile da reperire almeno presso il negozio in cui mi sono rifornito io. L'alternativa è l'acquisto su appositi siti on line).
Prime impressioni di guida: Diciamo che l'obiettivo 50mm essendo abituato a degli obiettivi grandangolari come il 24 mm Canon o il 18 mm Fuji, ti costringe a fare dei passi indietro per fare entrare i soggetti completamente nella scena che vuoi riprendere. Poi ci si deve abituare alla messa a fuoco manuale e all'utilizzo non proprio immediato dell'esposimetro. Inoltre non potendo visualizzare la foto appena scattata sul display della macchina, cosa che viene in automatico a chi scatta in digitale, in modo da poterla correggere con lo scatto successivo, si è costretti a cercare a priori di "non sbagliare il colpo" e quindi a controllare con più attenzione l'impostazione di parametri: apertura del diaframma, tempo di scatto ecc... prima di fare il fatidico "click". Come tempi ho sempre cercato di stare su 1/125 di secondo.
Una volta terminato il rullino l'ho riconsegnato al negozio dove l'avevo acquistato, che ha provveduto a mandarlo al laboratorio e dopo circa una settimana sono passato a ritirare le foto. Costo dello sviluppo e stampa di 20 foto in formato 10x15 cm: € 22,50.
Queste sono alcuni scatti scansionati a fini della pubblicazione sul blog:
Nessun commento:
Posta un commento