mercoledì 19 marzo 2025

libere interpretazioni nell'abbandono con AI

Proseguo con la pubblicazione di una selezione di ritratti in luoghi abbandonati che ho realizzato con il programma di intelligenza artificiale Deepdreamer Generator . 

Riguardo la definizione di alcune immagini, purtroppo i ritratti a figura intera il più delle volte hanno il volto sfigurato. 


Per quanto riguarda i primi piani invece il volto è molto dettagliato 

giovedì 20 febbraio 2025

Reinterpretazione delle opere di Hammershoi con DeepDreamer

Oggi hanno inaugurato la mostra dedicata al pittore Danese Wilhelm Hammershøi a Palazzo Roverella che penso andrò a visitare, nel frattempo per puro diletto ho ricreato alcune immagini del grande artista con un programma di AI che si chiama DeepDreamer (qualcuno lo conosce?) e questi sono i alcuni risultati 


Prova microfoni acquistati su TEMU

Ho realizzato sul Canale Youtube "La stanza di Roby" sempre da me gestito,  un video nel quale provo dei microfoni lavalier wireless per Iphone acquistati a prezzo molto economico sul portale cinese TEMU. Ho voluto fare una prova, non so se ne seguiranno altre, poiché sono stato soddisfatto della qualità discreta di questi accessori. 

Vi lascio qui il video: 




venerdì 7 febbraio 2025

I francobolli in Lire sono ancora utilizzabili

Ho acquistato recentemente delle batterie di piccola dimensione su Amazon e mi sono state recapitate con una busta affrancata con francobolli in lire. 

Sono rimasto stupito di questa cosa, perché la Lira non è più utilizzata nel nostro paese dal 2002 anno di entrata in vigore dell'Euro, ed il termine ultimo per la conversione delle banconote in lire non prescritte era fissato al 28 febbraio 2012 (Legge n. 96/1997, art. 3, comma 1). 

Tuttavia ho fatto una ricerca on line ed ho scoperto che  i valori bollati con valore facciale espresso solo in lire mantengano la propria validità anche dopo il 1° Gennaio 2002 a tempo indeterminato e possano essere utilizzati fino ad esaurimento delle scorte.  

Non proprio tutti però ma solo quelli stampati dopo il 1967 sono ancora validi. Esiste infatti, una sorta di black list per alcuni esemplari che sono stati bloccati già all’epoca perché bersagli della falsificazione. 

Per spedire questa busta sono stati spese Lire 2.450 l'equivalente di € 1,25 considerando che il tasso di cambio di € 1,00 = Lire 1926,27 

L'acquisto è stato dunque l'occasione per scoprire questa curiosità del nostro sistema monetario nazionale. 


lunedì 27 gennaio 2025

Il libro Tale e Quale di De Crescenzo


Ho riletto il libro di Luciano De Crescenzo, "Tale e quale", l'autore immagine di scoprire all'interno del suo appartamento una stanza segreta dove all'interno il tempo si ferma. All'improvviso nella stanza appare un signore completamente simile a lui, tranne per la barba rasata: Taleequale appunto. 

De Crescenzo, rivelerà a Taleequale il suo innamoramento per Stefania una giovane commessa di un negozio del centro, il suo alterego lo aiuterà a conquistarla ma una volta conosciuta, il De Crescenzo del nostro mondo si troverà deluso soprattutto per il fatto che Stefania non condivide con lui nessun interesse per la filosofia e per la cultura in generale. 

Cosa mi è rimasto impresso di questo libro che non ricordavo e che poi rileggendo invece mi tornavano alla mente vari passaggi. 

La concezione del tempo che è legato comunque alla fotografia, visto che interpretiamo quest'ultima specialmente come un tentativo di fermare il tempo o almeno un frammento del tempo che abbiamo vissuto.  

venerdì 20 dicembre 2024

Foto in studio con Giorgia

Questo penso sia uno degli ultimi post dell'anno. Da un po' di tempo avevo proposto a Giorgia che lo scorso anno si era messa a disposizione per le foto ispirate ad Arancia Meccanica, (che potete trovare a questo link) di fare un'altra sessione di scatto. Poi per vari motivi abbiamo procrastinato lo shooting e siamo arrivati a questi giorni in cui,  considerate le basse temperature esterne, abbiamo optato per una sessione in studio. 

Sul sito di Rovigo Fotografia c'è la possibilità di noleggiare uno studio super attrezzato e pertanto ho voluto sfruttare questa opportunità. 

Ho avuto modo così di utilizzare per la prima volta delle lampade a luce continua di marca Nanlite FS 300.  Precedentemente per le foto che avevo scattato in interno avevo utilizzato dei flash monotorcia "Quantuum" che ormai da tempo dormono abusivamente nel mio garage. 

Nella prima parte dello shooting abbiamo scattato con un outfit scelto da Giorgia mentre nella seconda parte le ho chiesto se poteva indossare degli abiti che mi ero procurato, in vista di eventuali progetti fotografici. 


Avere un assistente in studio sarebbe stato molto utile ma il costo orario sarebbe stato molto più oneroso. Pertanto ho deciso di provare a gestire in autonomia l'attrezzatura disponibile nello studio. 

Per realizzare gli scatti ho utilizzato la Canon 6D con obiettivo 24-105 mm. Ho regolato la luce in modo che mi potesse permettere di scattare a 1/125 e f4 di diaframma e ISO 200. Dopo alcuni scatti di prova infatti,  mi ero reso conto che a ISO 100 le foto sarebbero venute troppo scure. Con il senno di poi, andando a rivedere le foto in risoluzione originale, mi sono reso conto che sicuramente avrei ottenuto maggiore nitidezza impostando la fotocamera a f/5.6 o ancora meglio a f /6.3, dato che ingrandendole al 100% si notavano i famosi circoli di confusione ed in alcune un micromosso. Ma per la pubblicazione sui social e sul blog la risoluzione è adeguata. 


giovedì 17 ottobre 2024

Foto di passaggio con la Lumix FZ82

Due immagini veloci realizzate oggi pomeriggio, andando a lavoro, con la Panasonic Lumix DC FZ82 una fotocamera che i lettori del mio blog avranno già avuto modo di vedere in azione per la realizzazione delle foto alla luna e che utilizzo ogni tanto anche per altre tipologie di soggetti. 

Oggi l'avevo portata con me in macchina e mi sono fermato per realizzare due scatti veloci dal finestrino. Sono giornate nuvolose e questo modello della Panasonic con gli ISO lasciati in automatico sgrana molto già a 320 - 500 ISO. Per il resto apprezzo il grandangolo e ovviamente lo zoom molto potente. Non si possono avere grandi pretese da una macchina che attualmente su Amazon costa meno di 500 €. Io l'ho acquistata lo scorso anno usata su Subito.it a 215,00 Euro.   




Menu - Pages