sabato 17 aprile 2021

Un po' di foto e video con il drone

Foto di oggi con il drone a Rovigo. Dopo alcuni giorni di elevate temperature a fine marzo, queste ultime settimane di aprile hanno visto il clima abbassarsi ed anche questa mattina c'erano circa 6 gradi... volevo infatti fermarmi di mattina presto a fare qualche ripresa con il drone in riva all'Adige a Concadirame ma appunto c'era abbastanza freddo così ho fatto alcune riprese qui a Rovigo, dietro casa, il cielo era limpido e ho realizzato un video che magari posterò nei prossimi giorni... ho raggiunto la distanza massima in linea d'aria di mt. 404 circa a mt 66 di altezza. Poi avendo perso il segnale il drone ha iniziato il suo ritorno verso il punto di partenza


Nell'occasione ho fatto anche alcune foto del complesso del Seminario Vescovile di Rovigo e dell'attiguo palazzone ex Angelo Custode ed ora sede della Biblioteca Diocesana, dell'Archivio della Diocesi, del Consultorio, del settimanale diocesano La Settimana e di Radio Kolbe Rovigo. 

domenica 11 aprile 2021

Quattro passi al cimitero

Mi è capitato di andare a compiere una commissione nella frazione di Boara Polesine, alle porte di Rovigo e poiché ho impiegato meno tempo del previsto ed avendo parcheggiato vicino al cimitero, ho deciso di entrare per dare un'occhiata, cercando qualche piccolo angolo di abbandono all'interno del perimetro del Campo Santo. In tutti i cimiteri ci sono tombe dimenticate, che marciscono e si sgretolano, cancellando anche le iscrizioni delle lapidi. Pezzi della memoria collettiva di una comunità che se ne vanno per sempre, sotto il velo dell'incolpevole indifferenza di tutti noi .... 

La cosa che mi ha più incuriosito entrando, sono le due grandi antenne telefoniche che si trovano subito oltre la recinzione....  Una tomba recintata con il nastro rosso è quella di Miseris Maria deceduta nel 1967 la cui lapide di copertura è in precarie condizioni. 

Un angioletto inclinato, ricorda che in quell'angolo del cimitero sono sepolti i corpi di piccoli angeli che purtroppo hanno avuto una fugace esistenza terrena. 

C'è poi la tomba di don Raimondo Carrer, che come riportato sulla lapide è stato parroco di Boara per ben 34 anni. Nella stessa tomba è custodito il corpo di una sua parente deceduta in giovane età .

 
 
  

Ogni tanto bisognerebbe trovare il tempo di entrare in un cimitero, per ricordare a noi stessi la nostra fragilità e in qualche modo dedicare un pensiero a chi ci ha preceduti. 

sabato 20 marzo 2021

Un giro per la città in Bianco e nero

Lasciato per il momento in stand by il tema dei luoghi abbandonati, mi capita in questo periodo di percorrere la mia città in bicicletta e pertanto ogni tanto mi fermo e scatto qualche foto con il cellulare o con la macchina fotografica Olympus .. Nessuna velleità particolare, le considero solo un esercizio fotografico di Bianco e nero. Uno "stile" a cui in passato non mi sono dedicato con particolare frequenza.   Inserisco qui di seguito alcune foto che ho realizzato nei giorni scorsi.   






















domenica 7 febbraio 2021

La villa del professore

Questa villetta rischia di essere abbattuta, eppure ha una sua importanza storica. Ho voluto andarla a fotografare (ovviamente solo dall'esterno) perché mi ha in qualche modo affascinato, per la sua originalità. 

giovedì 7 gennaio 2021

Ex Zuccherificio di Polesella - Video

 Dopo avere inserito le foto, nel post precedente inserisco qui anche il video che ho realizzato relativo al complesso dell'ex zuccherificio di Polesella 

lunedì 4 gennaio 2021

Ex zuccherificio con il drone - Foto


Preso dal desiderio di inserire il primo post targato 2021, prima di realizzare il video inserisco qui alcune foto aeree che ho realizzato con il Mavic Mini, l'altro ieri, complice la bella giornata di sole. Il primo volo dell'anno è stata anche come vedrete prossimamente nel video, l'occasione per provare alcuni automatismi (Quickshot mode) che non avevo ancore provato. 

Menu - Pages