Linkye ha deciso di andare ad esplorare un posto
abbandonato, dove si dice siano stati commessi alcuni delitti ma di cui non è
mai stato scoperto il colpevole. Le vittime sono state trovate sbranate come da
un cane o da altro animale. Voci tramandate, ritenute da sempre leggende
metropolitane parlavano di una bambola che commetteva omicidi. Da anni però
questi episodi non si verificavano ma adesso sono ripresi e Lnkye ha voluto
andare a verificare ...
Pagine
- Home page
- VIDEO
- Stelle e Pianeti
- Documenti
- MATCHBOX PINHOLE
- Street Photography
- Auto al tramonto
- Disegni Vettoriali
- Girasoli 2016
- Accessori e Progetti
- MiTo Rossa
- Case dimenticate
- Primi del '900 all'idrovora
- Verona Street ...
- Padova Street ...
- Mostra Ucronia
- Montagna
- Storia e Arte
- Top Links
- Diapositive e foto dimenticate
- Corriere del Polesine
- URBEX PORTRAITS
- Diario di esplorazione urbana
- IN VOLO CON IL DRONE
- Progetti in studio
- GRAFICA
- Eventi
- Aforismi
- La fotografia di Ritratto
lunedì 13 marzo 2017
domenica 12 marzo 2017
Foto con Linkye all'ex psichiatrico....
E' la prima parte di un progetto che doveva essere sulla "bambola del manicomio"... alla fine abbiamo fatto qualcosa di simile, di spontaneo, di divertente.. intanto metto queste foto poi ne aggiungerò altre nei prossimi giorni...
lunedì 6 marzo 2017
Il grande mulino abbandonato ....
Anche questo luogo era da un po' di tempo che desideravo visitarlo. Si tratta di un mulino alle porte di Treviso. Lo chiamavano il Piccolo Stuky per evidenziarne il legame con l'omonimo mulino che si trova a Venezia nell'isola della Giudecca. Come quest'ultimo è stato vittima di un incendio. Nel 2003 quello di Venezia e nel 2015 questo. Un vero peccato. L'incendio con molta probabilità come hanno sostenuto i Vigili del Fuoco è stato di origine dolosa ed ha determinato il crollo della parte più antica, quella costruita alla fine dell'800.
sabato 25 febbraio 2017
Qui non si scava più... ancora draghe abbandonate lungo il Po
Seconda tappa in riva del Po, questa volta cambiamo sponda e siamo sul ferrarese. Anche qui non si scava più il letto del fiume e rimangono questi tre grandi silos abbandonati nella golena del grande fiume. In una giornata di sole invernale e di giornate che cominciano ad allungarsi, facciamo un po' di urbex a chilometro zero, visto che abitiamo qui vicino ... e passiamo il tempo giocando un po' con la luce, sotto gli sguardi delle persone che fanno la passeggiata pomeridiana sulla strada arginale. Poi appena scende il sole il freddo ricomincia a farsi sentire ed è ora di tornare a casa.
domenica 1 gennaio 2017
Rovigo la nebbiosa ....
Ultimo giorno dell'anno 2016... nebbia e freddo... decido di fare quattro passi per Rovigo, nel pomeriggio che si prepara ai festeggiamenti dell'ultimo dell'anno. Poche le persone che camminano sul Corso, le vedi quasi spuntare dal nulla qualcuno porta fuori il cane .... quest'anno il sole lo abbiamo visto poco ed anche in questo primo pomeriggio, sembra che per quanto si sforzi non riesca a penetrare questo strato di umidità galleggiante nell'aria... E' una città umida e silenziosa... La devi amare così com'è con il suo velo di tristezza e mistero...
giovedì 29 dicembre 2016
Il Cimitero di San Cataldo a Modena
La foto qui sopra è fatta al cimitero ebraico del San Cataldo di Modena. Venne inaugurato nel 1903 e da allora è cambiato molto poco... Anche questo posto me lo ero messo nella lista dei luoghi da visitare da parecchio tempo, avevo visto penso ormai una decina di anni fa un video su Youtube girato da alcuni ragazzi che si addentravano per il sotterraneo del cimitero di San Cataldo ed ero stato incuriosito e così ieri finalmente, dopo tanto tempo sono riuscito a farci un salto ed ottenuto il permesso scritto dalla direttrice ho realizzato queste foto.....
Draghe abbandonate lungo il Po
Nella golena del Po ci si imbatte ogni tanto in macchinari che servivano per il dragaggio del letto del fiume, che oggi non sono più utilizzate. Ne ho fotografate alcune nei giorni scorsi.
Iscriviti a:
Post (Atom)