Seconda tappa in riva del Po, questa volta cambiamo sponda e siamo sul ferrarese. Anche qui non si scava più il letto del fiume e rimangono questi tre grandi silos abbandonati nella golena del grande fiume. In una giornata di sole invernale e di giornate che cominciano ad allungarsi, facciamo un po' di urbex a chilometro zero, visto che abitiamo qui vicino ... e passiamo il tempo giocando un po' con la luce, sotto gli sguardi delle persone che fanno la passeggiata pomeridiana sulla strada arginale. Poi appena scende il sole il freddo ricomincia a farsi sentire ed è ora di tornare a casa.
Pagine
- Home page
- VIDEO
- Stelle e Pianeti
- Documenti
- MATCHBOX PINHOLE
- Street Photography
- Auto al tramonto
- Disegni Vettoriali
- Girasoli 2016
- Accessori e Progetti
- MiTo Rossa
- Case dimenticate
- Primi del '900 all'idrovora
- Verona Street ...
- Padova Street ...
- Mostra Ucronia
- Montagna
- Storia e Arte
- Top Links
- Diapositive e foto dimenticate
- Corriere del Polesine
- URBEX PORTRAITS
- Diario di esplorazione urbana
- IN VOLO CON IL DRONE
- Progetti in studio
- GRAFICA
- Eventi
- Aforismi
- La fotografia di Ritratto
sabato 25 febbraio 2017
domenica 1 gennaio 2017
Rovigo la nebbiosa ....
Ultimo giorno dell'anno 2016... nebbia e freddo... decido di fare quattro passi per Rovigo, nel pomeriggio che si prepara ai festeggiamenti dell'ultimo dell'anno. Poche le persone che camminano sul Corso, le vedi quasi spuntare dal nulla qualcuno porta fuori il cane .... quest'anno il sole lo abbiamo visto poco ed anche in questo primo pomeriggio, sembra che per quanto si sforzi non riesca a penetrare questo strato di umidità galleggiante nell'aria... E' una città umida e silenziosa... La devi amare così com'è con il suo velo di tristezza e mistero...
giovedì 29 dicembre 2016
Il Cimitero di San Cataldo a Modena
La foto qui sopra è fatta al cimitero ebraico del San Cataldo di Modena. Venne inaugurato nel 1903 e da allora è cambiato molto poco... Anche questo posto me lo ero messo nella lista dei luoghi da visitare da parecchio tempo, avevo visto penso ormai una decina di anni fa un video su Youtube girato da alcuni ragazzi che si addentravano per il sotterraneo del cimitero di San Cataldo ed ero stato incuriosito e così ieri finalmente, dopo tanto tempo sono riuscito a farci un salto ed ottenuto il permesso scritto dalla direttrice ho realizzato queste foto.....
Draghe abbandonate lungo il Po
Nella golena del Po ci si imbatte ogni tanto in macchinari che servivano per il dragaggio del letto del fiume, che oggi non sono più utilizzate. Ne ho fotografate alcune nei giorni scorsi.
martedì 15 novembre 2016
Grandi spazi vuoti lungo la strada
Zona Mesola. Lungo la Romea. Capannoni abbandonati, grandi spazi vuoti silenziosi. Non c'è molto da vedere, poco da immaginare..... Uno di questi, ha ancora l'insegna grande e leggibile sul porticato di ingresso: "Manifattura Tabacchi" c'è scritto.... ma di operai e di macchine, non c'è neanche più l'ombra.
Nei giorni precedenti alla nostra visita avevo letto qualcosa su questi posti. Qualche articolo in internet ma si trova poco a dire il vero.....
Però si capisce tutto al primo sguardo, vedendo, passeggiando, fotografando.... Qui non si produce più nulla. Forse non si produrrà più nulla.
In qualcuno di questi spazi entriamo e osserviamo camminiamo cercando tra la luce e il tempo, tra una foto e l'altra, di scoprire qualcosa.
Quella della manifattura è un'azienda chiusa dal dicembre del 2000. Visto da noi nati prima dei "millennials" il 2000 era futuro. Visto qui, dalla direzione opposta sembra passato e ripassato.
Nei giorni precedenti alla nostra visita avevo letto qualcosa su questi posti. Qualche articolo in internet ma si trova poco a dire il vero.....
Però si capisce tutto al primo sguardo, vedendo, passeggiando, fotografando.... Qui non si produce più nulla. Forse non si produrrà più nulla.
In qualcuno di questi spazi entriamo e osserviamo camminiamo cercando tra la luce e il tempo, tra una foto e l'altra, di scoprire qualcosa.
Quella della manifattura è un'azienda chiusa dal dicembre del 2000. Visto da noi nati prima dei "millennials" il 2000 era futuro. Visto qui, dalla direzione opposta sembra passato e ripassato.
sabato 29 ottobre 2016
Come è ridotto l'hotel dei sogni ...
Ho letto la storia in internet di questo Hotel ... ma che tristezza ho provato .. mi dice la mia amica. Ha ragione, soprattutto chi l'ha vissuto, chi c'è stato... chissà cosa prova vederlo ridotto in queste condizioni. Che poi ci sono entrati in tanti, chi per rubare, chi per fotografare, chi per dormirci ovviamente a prezzo zero... chi ci dorme ancora... mah... chi ci scrive un articolo sul blog e per rispetto non dirà questa volta nè il luogo nè il nome... perché un conto magari è rivelare il nome di un rudere dove non c'è niente da portare via un altro è fare il nome di un posto ... non morto ma dormiente come questo... anche se sarà dura sicuramente immagino riportarlo al suo vecchio splendore. Lasciamo stavolta parlare solo le immagini.
venerdì 14 ottobre 2016
La villa inghiottita dall'erba
Bassa padovana, non dirò il posto, almeno per adesso... era da tempo che volevo andarla a vedere e poi in un pomeriggio autunnale orami (era da tempo che non facevo una esplorazione) sono partito da solo e ci sono andato. Per entrare ed arrivare davanti alla costruzione ho dovuto immergermi in mezzo all'erba alta. Peccato che gran parte sia ormai crollata......
Iscriviti a:
Post (Atom)